Seguici su
Cerca

In evidenza

Ultime notizie

Asuni Lab
AVVISI
Lunedì, 13 Ottobre 2025
Asuni Lab - Formazione e condivisione

Tutte le novità
NOTIZIE
Giovedì, 09 Ottobre 2025
Carta Dedicata a te 2025

Carta dedicata a te 2025 - Decreto interministeriale Fondo Alimentare del 30.07.2025 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025 del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Ministro delle Imprese e del made in Italy, con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.


Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Avviso aggiornamento albo unico comunale degli scrutatori e dei presidenti di seggio elettorale
Si avvisano tutti i cittadini interessati in possesso dei requisiti richiesti che a partire dal 01 ottobre fino al 30 novembre 2025 è possibile presentare domanda di iscrizione o cancellazione dall'albo unico comunale degli scrutatori e dei presidenti dei seggi elettorali.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Venerdì, 26 Settembre 2025
Attivazione Numero Unico Europeo 116117
Il Numero Unico Europeo 116117 per le cure mediche non urgenti arriva anche nel territorio di Oristano.
Da martedì 23 settembre il servizio, gestito da Areus (Azienda Regionale per l’Emergenza Urgenza) sarà attivo nei distretti telefonici 0783 e 0785: l’utente potrà mettersi in contatto con la Centrale 116117, ubicata presso la sede Areus di Nuoro.

Vai alla pagina
NOTIZIE
Mercoledì, 17 Settembre 2025
Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a fondo perduto per l'acquisto e/o ristrutturazione di prima casa - annualità 2025
L'articolo 13, comma 2 lettera b, della Legge Regionale 09.03.2022, n. 3, "Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento" dispone la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prime case nei Comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti.

Vai alla pagina
AVVISI
Mercoledì, 30 Luglio 2025
Programma regionale Mi prendo cura 2025

Si comunica che la Regione Autonoma della Sardegna ha approvato il Programma regionale “Mi prendo cura – Linee d’indirizzo 2023/2025”, rivolto ai beneficiari del Programma “Ritornare a casa Plus”.

Attraverso tale misura la Regione Sardegna intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissime, definendo un nuovo intervento, complementare al programma “Ritornare a casa Plus”, che consenta di affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.


Vai alla pagina
AVVISI
Mercoledì, 16 Luglio 2025
On line il bando SINE LIMES 2 per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni all’autonomia

Si comunica che la Regione Sardegna ha pubblicato, per il triennio 2024-2026, l’Avviso “Sine Limes 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia.

La misura è rivolta a persone con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92 e ss.mm.ii., persone in carico ai centri di salute mentale o all’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (UONPIA) e/o persone anziane che abbiano almeno 85 anni di età.


Vai alla pagina
AVVISI
Martedì, 15 Luglio 2025
D.lgs 13/04.2017 n. 63, borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025 rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie

Si comunica che la Regione Sardegna, con Determinazione Dirigenziale n. 445, prot. 7438 del 16 giugno 2025, ha approvato la graduatoria unica regionale degli studenti beneficiari della Borsa di Studio Nazionale di cui al D. Lgs. 13 aprile 2017 n. 63, del valore di € 200,00 ciascuna.


Vai alla pagina
AVVISI
Giovedì, 26 Giugno 2025
Assegno di natalità Gestione 2025

Misura di contrasto allo spopolamento dei piccoli centri mediante contributi a favore dei nuclei familiari, residenti o che trasferiscono la residenza, nei Comuni sardi con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Il Comune di Baressa informa la cittadinanza che è possibile presentare domanda per ottenere il contributo economico previsto dalla Regione Sardegna a favore dei nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo nel corso dell’anno 2025, entro il 15 gennaio 2026.

Si tratta di un assegno mensile finalizzato a sostenere le famiglie e a contrastare il fenomeno dello spopolamento nei Comuni con meno di 5.000 abitanti.
Vai alla pagina

Eventi

Collegamenti utili

Bonus idrico
Amministrazione trasparente
Istanze online
SUAPE
IMU
Whistleblowing
MANDORLA
Biblioteca

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri