Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Data di aggiornamento della pagina: 08/06/2018
Sottosezioni
La sezione rimanda alle seguenti sottosezioni:
Riferimento normativo: D.lgs. 82/2005, Art. 52, c. 1, Art. 52, c. 1 - D.l. n. 179/2012, Art. 9, c. 7. D.lgs. n. 82/2005, Art. 63, cc. 3-bis e 3-quater.
Altri contenuti - Accessibilità catalogo dati metadati e banche dati
Art. 52 D.lgs. n. 82/2005 b]Art. 52, comma 1 Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 Codice dell'amministrazione digitale
Accesso telematico e riutilizzo dei dati delle pubbliche amministrazioni
L'accesso telematico a dati, documenti e procedimenti e il riutilizzo dei dati e documenti è disciplinato dai soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, secondo le disposizioni del presente codice e nel rispetto della normativa vigente. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel proprio sito web, all'interno della sezione ''Trasparenza, valutazione e merito'', il catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in loro possesso ed i regolamenti che ne disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo, fatti salvi i dati presenti in Anagrafe tributaria.
Decreto Legge 24 Giugno 2014, n. 90 ''Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari'', convertito con modificazioni dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114
Art. 24-quater Servizi in rete e basi di dati delle pubbliche amministrazioni
A decorrere dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, le pubbliche amministrazioni che non rispettano quanto prescritto dall'articolo 63 e dall'articolo 52, comma 1, del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, sono soggette alla sanzione prevista dall'articolo 19, comma 5, lettera b), del presente decreto.
Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, i soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, del codice di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni, comunicano all'Agenzia per l'Italia digitale, esclusivamente per via telematica, l'elenco delle basi di dati in loro gestione e degli applicativi che le utilizzano.
Elenco basi dati Comune di Baressa(in allegato)
Banche dati aperte del Comune di Baressa
Link di riferimento
/ente/bandiDocumenti allegati
Nome documento | Data pubblicazione | Data ultimo aggiornamento | Formato | Peso |
---|---|---|---|---|
Elenco basi dati | 17/02/2015 | 17/02/2015 | ![]() |
51 kb |
Statistica della popolazione residente per anno di nascita (aggiornamento al 18/02/2015) | 18/02/2015 | 18/02/2015 | ![]() |
11 kb |
Statistica della popolazione residente per cittadinanza (aggiornamento al 18/02/2015) | 18/02/2015 | 18/02/2015 | ![]() |
8 kb |
Statistica della popolazione residente per indirizzo (aggiornamento al 18/02/2015) | 18/02/2015 | 18/02/2015 | ![]() |
10 kb |
Statistica della popolazione residente per stato civile (aggiornamento al 18/02/2015) | 18/02/2015 | 18/02/2015 | ![]() |
9 kb |
TARI 2014 - Tariffe attività produttive | 18/02/2015 | 18/02/2015 | ![]() |
10 kb |
TARI 2014 - Tariffe utenze domestiche | 18/02/2015 | 18/02/2015 | ![]() |
9 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.