Controllo del randagismo. Iscrizione dei cani all'anagrafe canina Regionale.
Controllo del randagismo. Iscrizione dei cani all'anagrafe canina Regionale
Il territorio del Comune di Baressa, come quello degli altri paesi vicini, è sempre più interessato in maniera preoccupante dal fenomeno del randagismo.
Al fine di prevenire ogni situazione di pericolo per la popolazione e per gli stessi animali, è intendimento dell'Amministrazione Comunale di Baressa, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell'Azienda A.S.L. n. 5 di Oristano, Distretto di Ales, procedere al completamento delle attività di propria competenza relative all'ANAGRAFE CANINA ed al CONTROLLO DEL RANDAGISMO in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente, ed in particolare dalla L.R. 18 maggio 1994, n. 21, dalle Direttive Regionali approvate con Delib. G.R. n. 17/39 del 27.04.2010 e dall'ordinanza Comune Baressa n. 16 del 11.10.2002;
Pertanto, in applicazione della suddetta normativa tutti i proprietari o detentori a qualsiasi titolo, di cani di età superiore ai due mesi, hanno l'obbligo di identificare e registrare gli stessi al fine dell'iscrizione gratuita dei medesimi all'anagrafe canina Regionale mediante l'inoculazione sottocutanea di un microchip, necessaria per:
· Risalire alla proprietà dei cani eventualmente smarriti o abbandonati;
· Promuovere il possesso responsabile;
· Scoraggiare l'abbandono di cani ed il dilatarsi del fenomeno del randagismo.
In particolare, tutti i proprietari dei cani dovranno segnalarne il possesso tramite l'allegato modulo, a decorrere dal giorno 28 settembre 2022 e fino al giorno 15 ottobre 2022, al fine di consentire agli Uffici Comunali interessati di predisporre tutti gli atti necessari al fine del completamento dell'anagrafe canina comunicando inoltre che la non ottemperanza agli obblighi previsti dalla suddetta normativa comporterà l'immediata applicazione di tutte le sanzioni in esse previste.
Si ricorda inoltre il divieto previsto dall'ordinanza n. 2/2020 di far circolare liberamente i cani di proprietà sul suolo pubblico senza che gli stessi siano accompagnati e debitamente assicurati al guinzaglio, comunicando che tale inottemperanza comporterà in seguito all'identificazione del proprietario dell'animale tramite il predisponendo servizio di cattura, l'immediata applicazione di tutte le sanzioni previste nella suddetta ordinanza 2/2020
Si comunica inoltre che l'Ufficio Polizia Locale del Comune è a disposizione dei cittadini interessati per qualsiasi informazione e chiarimento al riguardo.
Il modulo di adesione potrà essere presentatato direttamente all'ufficio Polizia Locale o inviato tramite le sottoelencate mail all'Ufficio protocollo del Comune: info@comune.baressa.or.it - protocollo@pec.comune.baressa.or.it
Il Sindaco
Mauro Cau
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo adesione campagna anagrafatura canina | ![]() |
30 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa e Finanziaria |
---|---|
Referente: | Comina Enzo |
Indirizzo: | Via Is Tellaias 6, 09090 Baressa (OR) |
Telefono: | 0783930049 |
Fax: | 0783930118 |
Email: | finanziario@comune.baressa.or.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.baressa.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.