AVVISO PUBBLICO DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

AGENZIA SARDA PER LE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
AVVISO PUBBLICO
''Interventi straordinari in favore dei lavoratori dipendenti stagionali o comunque
dipendenti con contratti a termine appartenenti alle categorie a) e b) di cui all'art. 9,
comma 1, della Legge Regionale 23 luglio 2020, n. 22 ''Legge quadro sulle azioni di
sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito
dell'emergenza epidemiologica da Covid-19''.
L'ASPAL, Agenzia per le politiche attive del lavoro, ha pubblicato l'AVVISO PUBBLICO rivolto ai lavoratori dipendenti stagionali e lavoratori con contratto a termine cui alle lettere a) e b) dell'art, 9, comma 1 della LR 22/20, finalizzato all'erogazione di indennizzi economici per sostenere, con interventi straordinari ed emergenziali, i lavoratori esposti agli effetti della pandemia COVID-19 in condizione di temporanea difficoltà economica.
Nella Regione Autonoma della Sardegna la crisi economica derivante dagli effetti del COVID-19 impatta pesantemente sulle condizioni di vita e professionali di larga parte della popolazione appartenente a tutti i ceti produttivi. Tali impatti gravano, viste anche le peculiarità del tessuto produttivo isolano, più marcatamente e con conseguenze spesso drammatiche su alcune tipologie di lavoratori, quali i lavoratori stagionali, in particolare quelli legati alla filiera del turismo ma non solo. Tali categorie sono già di per sé caratterizzate da fenomeni di instabilità e incertezza occupazionale e spesso non godono di alcun ammortizzatore sociale. Gli interventi previsti nel presente Avviso si inseriscono nel quadro di disposizioni, di seguito menzionate, poste in atto dalla Regione a sostegno di tali target di destinatari.
Nello specifico, le risorse stanziate destinate ai lavoratori dipendenti stagionali o comunque dipendenti con contratto a termine, anche all'estero, non operanti nel comparto del turismo, prevedono per il mese di maggio (qualora non sia stato percepito alcun indennizzo previsto da misure statali), di giugno e luglio, la misura di euro 600 per ciascun mese; a favore degli stessi operanti invece nel settore turistico per il mese di maggio (qualora non sia stato percepito alcun indennizzo previsto da misure statali), di giugno, luglio e agosto la misura di 1000 euro per ciascun mese.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 11 novembre 2020 attraverso il portale SIL.
Modalità e termini per la presentazione delle domande.
Ai sensi dell' Avviso pubblico ASPAL, l'intera gestione delle domande di richiesta dell'indennizzo è informatizzata ed è effettuata esclusivamente attraverso il portale SIL (www.sardegnalavoro.it), tenendo conto delle informazioni e della documentazione da fornire indicate al presente articolo enell'allegato 1 (Settori ATECO individuati dall'articolo 2 della legge regionale n. 8 del 2020).La procedura telematica è disponibile in un'area riservata del sito, accessibile previa registrazione del soggetto richiedente successivo rilascio delle credenziali di accesso (nome utente e password).
Il presente Avviso non è soggetto a scadenza, la procedura di erogazione è a sportello sino ad esaurimento delle risorse, salvo diversa disposizione dell'Amministrazione Regionale.
È possibile presentare, da parte di ciascuna persona fisica, una sola domanda di ammissione per tipologia di indennizzo.
La procedura di presentazione della domanda viene descritta nell'apposita sezione telematica del portale SIL (www.sardegnalavoro.it) e prevede:
1. registrazione del richiedente sulla piattaforma informatica;
2. compilazione della domanda;
3. nel caso di lavoro all'estero, caricamento di copia dei relativi contratti di lavoro con certificato
di conformità della traduzione in italiano;
4. invio della domanda digitale.
In allegato Avviso ASPAL
Link ASPAL : http://www.regione.sardegna.it/j/v/2362?s=44&v=9&c=14207&c1=4920&id=90121
Link al SIL: http://www.sardegnalavoro.it/agenda/notizie/in-evidenza-notizie/?p=123074
Link di riferimento
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2362?s=44&v=9&c=14207&c1=4920&id=90121
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso ASPAL | ![]() |
422 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativa e Finanziaria |
---|---|
Referente: | Andrea Viaggiu |
Indirizzo: | Via Is Tellaias 6, 09090 Baressa (OR) |
Telefono: | 0783930049 |
Fax: | 0783930118 |
Email: | amministrativo@comune.baressa.or.it |
Email certificataa: | amministrativo@pec.comune.baressa.or.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.